
- 2009-2011 frequenta i corsi di Kinesio Taping® Italia del Dott. Kenzo Kase conseguendo le tre certificazioni KT1- KT2- KT3.
- 2011 consegue il Diploma da Massofisioterapista presso l’Enrico Fermi di Perugia.
- 2012 inizia a esercitare l’attività di massofisioterapista in regime di libera professione.
- 2012-2016 collabora con la Scuola Diabasi® in qualità di docente anche per i corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) formando più di mille allievi su tutto il territorio nazionale.
- 2015 frequenta i corsi di Kinesiology Taping del Dott. Lee Min Sun conseguendo i livelli Instructor e Master.
- 2017 consegue il Diploma in Osteopatia presso la Scuola Italiana di Terapie Manuali di Torino (SIOTEMA).
- 2017 crea la Clinica del Mal di Schiena, centro specializzato nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale.
- 2018-2022 si specializza nelle tecniche Strain Counterstrain (Osteopatia americana) presso la Jones Institute Italia.
Massofisioterapia a Torino con il Dottor Daniel Barcia
Sono nato a Torino nel 1986, dopo aver giocato a basket a livello agonistico durante tutto il periodo adolescenziale; ho proseguito i miei studi nell’ambito sportivo laureandomi in Scienze Motorie presso l’Università di Torino nel 2009.
Amando tutto ciò che riguarda l’anatomia del corpo umano e i suoi meccanismi, ho intrapreso nel 2009 la Scuola di Massofisioterapia ottenendo il diploma nel 2011.
Gli anni di svolta dal punto di vista formativo e lavorativo sono stati proprio quelli di massofisioterapia, dove ho trovato il mio “posto nel mondo”. Durante questo percorso formativo ho conosciuto tantissimi colleghi e docenti che mi hanno fatto capire quanto è complicato ma allo stesso tempo affascinante il corpo umano.
Tutti loro hanno contribuito ed alimentato la mia voglia di sapere sempre di più… come diceva una mia docente: “non smettete mai di porvi domande cercate di essere curiosi come i bambini”.
Questi anni di formazione a livello riabilitativo, mi hanno portato ad intraprendere una nuova strada l’Osteopatia.
Questo percorso come quello precedente è stato ricco di spunti di riflessione, potrei paragonarlo ad una montagna russa durata 6 anni! L’osteopatia mi ha fatto aprire gli occhi maggiormente facendomi capire ancora meglio tutte le connessioni dell’organismo umano la sua complessità e la sua fisiologia di autoguarigione.
Dopo questi 6 anni di osteopatia ho deciso di specializzarmi in un ambito, quello americano dello Strain Counterstrain, tecnica che mi ha dato tantissime soddisfazione dal punto di vista lavorativo e che uso quotidianamente nella mia clinica.
Concludo questa breve presentazione con una frase di un mio docente fatta durante l’ultimo seminario osteopatico: “spero di rivedervi qualche incrocio più avanti…” sottolineando il fatto che siamo tutti connessi l’uno all’altro.
Scopri di più sulla Clinica