
Osteopatia Torino alla Clinica del Mal di Schiena
L’Osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa sulla terapia manuale per la diagnosi ed il trattamento della persona.
L’osteopata, attraverso l’uso delle sole mani, ricerca le disfunzioni osteopatiche. Si definisce disfunzione osteopatica (o lesione osteopatica) una riduzione della mobilità dei tessuti o di un’articolazione che causa un’alterazione dell’equilibrio generale della persona. L’osteopata ripristina la mobilità delle strutture in tutti i distretti del corpo.
La mobilità delle strutture è la condizione fondamentale per una corretta vascolarizzazione ed innervazione dei tessuti. Se la mobilità delle strutture è preservata è difficile che si sviluppi la patologia.
L’Osteopatia è una una terapia manuale complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona e non sulla malattia.
L’approccio osteopatico ricerca la causa del dolore e non il sintomo: spesso la causa del dolore è lontana dalla zona dolorosa.
Il Counterstrain è una tecnica cardine della moderna osteopatia americana, ideata, a metà degli anni '50, dal medico osteopata Dr. Lawrence Jones.
L'SCS si differenzia dalle molte altre tecniche manuali per il fatto che essa è completamente neurologica e non manipolativa o masso-trattiva. Il Counterstrain fonda le sue basi applicative su processi neuro-fisiologici che regolano il corpo umano, portando quindi al completo ripristino delle funzioni compromesse. Questo è il motivo fondamentale del perché essa risolve là dove le altre tecniche tendono a fallire.